TestiMusika

Testi delle canzoni...

Testi musica - Ligabue - Raccolta - Ai Cuddos (A Coloro)
 
 

Ligabue

 
Album Raccolta
 
 

Ai Cuddos (A Coloro)

 
Angelo Branduardi:

29) Ai cuddos, ch'in favore
de sa patria han peroradu,
chi s'ispada hana 'ogadu
pro sa causa comune,
o a su tuju sa fune
cherian ponner, meschinos!
O comente a Giacobinos
los cherian massacrare.

30) Pero' su chelu ha' difesu
sos bonos visibilmente
atterradu ha' su potente,
e I s'umile esaltadu.
Deus, chi s'es declaradu
pro custa patria nostra,
de ogn'insidia bostra
isse nos hat a salvare.

31) Perfldu feudatariu!
pro interesse privadu
protettore declaradu
ses de su Piemontesu:
Cun issu ti flSt'intesu
cun meda fazilidade;
isse pa'pada in zittade,
e tue in bidda a porfia.

32) Fi' pro sos Piemontesos
sa sardigna una cucagna;
che in sas Indias s'ispagna
issos s'incontrant inoghe;
nos alzaia' sa oghe
finzas unu camareri;
o plebeu e cavaglieri,
si deviat umiliare.

Luciano Ligabue:

33) Issos dae custa terra
ch'hana 'ogadu miliones,
benian senza calzones
e si nd'andaian gallonados.
Mai ch'esserent istados
chi ch'hana postu su fogu!
Malaitu cuddu logu
chi creia' tale Zenia!

34) Issos inoghe incontra'na
vantaggiosos imeneos,
pro issos fin sos impleos,
pro issos fin sos onores,
sas diguidades mazores
de cheia, toga e ispada:
e a su sardu resta'da
una fune a s'impiccare.

35) Sos disculos nos manda'na
pro castigu e curressione,
cun paga e cun pensione,
cun impleu e cun patente.
In Moscovia tale zente
si mandat a Siberia,
pro chi morza' de miseria,
pero' non pro guvernare.

36) Barones, sa tirannia,
Procurad' 'e moderare
Procurad' 'e moderare
Barones, sa tirannia,
Barones, sa tirannia,
Procurad' 'e moderare
Procurad' 'e moderare
Barones, sa tirannia.

TRADUZIONE:

29) A coloro che in favore
della patria hanno lottato,
che hanno impugnato la spada
per la causa comune,
o una fune al collo,
meschini, volevano mettere,
o come Giacobini
li volevano massacrare.

30) Pero' il cielo ho difeso
i buoni in modo evidente
ho atterrato il potente,
ed esaltato gli umili.
Iddio, che si e' dichiarato
in favore della nostra patria,
da ogni vostra minaccia
egli ci salvera'.

31) Perfido feudatario!
per interesse personale
un protettore dichiarato
sei dei piemontesi:
con loro ti accordasti
con molta facilita',
lui mangia in citta',
e tu in paese, a gara.

32) Era per i piemontesi
una cuccagna, la Sardegna:
come la Spagna nelle Indie
essi si trovavano qui;
ci alzava la voce
perfino un cameriere;
o plebeo o cavaliere,
il sardo si doveva umiliare.

33) Loro dalla nostra terra
hanno portato via milioni,
venivano senza pantaloni
e ripartivano gallonati.
Mai fossero venuti
che ci hanno bruciato tutto!
Maledetto il paese
che crea una simile razza.

34) Loro qui incontravano
matrimoni vantaggiosi,
per loro erano gli impieghi,
per loro erano gli onori,
le maggiori dignita'
di chiesa, toga e spada:
e al sardo restava
una fune per impiccarsi.

35) Ci mandavano i peggiori
per castigo e pena,
con salario e pensione,
con impiego e con patente.
A Mosca gente simile
la mandano in Siberia,
ma per farla morire di miseria,
non per governare.

36) Baroni, la tirannide,
cercate di moderare,
cercate di moderare,
Baroni, la tirannide,
Baroni, la tirannide,
cercate di moderare,
cercate di moderare,
Baroni, la tirannide.
 

Ligabue - Raccolta